Una revisione sistematica pubblicata su JCO precision oncology nel 2022 ha evidenziato che gli inibitori di CDK4/6 rappresentano un importante passo avanti nel trattamento mirato del sarcoma. In futuro, la ricerca clinica mirata sarĂ la chiave per sbloccare il potenziale dell’inibizione di CDK4/6 nella patologia
Post correlati
-
The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesitĂ
Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di peso e delle difficoltĂ ... -
BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
La ricerca clinica italiana nell’ambito della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), è protagonista... -
Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del...